Trappola speciale contro il bruco processionaria
CONFEZIONE
Composizione della trappola :
Per alberi che vanno da 10 a 30 cm di diametro (da 3 a 9 moduli) :
• 9 moduli
• 1 modulo porta bottiglia
• 1 grata flessibile
• 1 laccio di chiusura
• 1 tubo
Per alberi che vanno da 30 a 65 cm di diametro (da 10 a 18 moduli) :
• 18 moduli
• 2 moduli porta bottiglia
• 1 grata flessibile
• 1 laccio di chiusura
• 2 tubi
INSTALLAZIONE

Precauzione di impiego
- Evitare il contatto con le larve. I loro peli sono altamente urticanti e possono provocare dei fenomeni gravi : allergia, difficoltà di respirazione, irritazione…
- Posizionare preferibilmente le trappole fuori della portata dei bambini e degli animali.
- La discesa in processione delle larve può durare del tempo. È possibile che queste restino per diversi giorni nei fossati. Non si deve intervenire per attivare il loro cammino.
- La trappola deve restare piazzata fino alla fine del periodo delle processioni.
- Per maneggiare la trappola, proteggersi il viso, gli occhi e le mani con guanti-occhiali e abiti adeguati.
CONSIGLI
Per il posizionamento :
Verificare che la trappola aderisca perfettamente alla corteccia.
La grata deve essere applicata contro il tronco in modo da creare una barriera ed evitare che qualche larva possa scappare. Al bisogno, posizionare la trappola ad una altezza in cui il tronco sia più omogeneo, oppure spianare un pò la corteccia.
Per eliminare le larve intrappolate :
Una volta terminato il periodo della cattura, ritirare la bottiglia e sciacquare abbondantemente i moduli della trappola. Versare dell’acqua calda (circa 60°C) nella bottiglia al fine di eliminare l’effetto urticante e smaltire in discarica.