La Drosophila suzukii è un moscerino di appena 2-3 mm, originario del Giappone, in grado di causare danni enormi ai frutti, in particolare a ciliegie, fragole, lamponi, uva, fichi, kiwi e altri. La femmina depone fino a 500 uova in un mese, che deposita nel frutto sano e maturo dopo averne inciso l’epidermide. Quando le uova si schiudono, le larve si nutrono della polpa provocando notevoli perdite al raccolto. La chiave del sistema di cattura è l’attrattivo liquido, la cui composizione specifica ha grande efficacia sugli individui adulti, che lo percepiscono a chilometri di distanza. I colori vivaci dei componenti della trappola contribuiscono inoltre ad attrarre gli insetti.
Agisce in un mese
ALBERO/COLTURA
Alberi da frutto come ciliegi, viti, kiwi, piante di fragole, lamponi.
UTILIZZO
Una volta preparata la trappola come illustrazione sulla scatola, posizionarla un mese prima della maturazione dei frutti. Controllare la trappola ogni 3-4 giorni, ove necessario aggiungere un pò di attrattivo liquido in modo che il recipiente sia sempre pieno per 1/3 del suo volume. Nel periodo di utilizzo della trappola, effettuare un cambio completo dell’attrattivo ogni 4-5 settimane. Non svuotare mai la trappola versando il liquido direttamente sulla pianta o nell’area circostante.
Conservare a temperatura ambiente
CONFEZIONE
Scatola con 1 trappola + 1 busta sigillata con liquido attrattivo alimentare